Realizzazione
Grandi
strutture

Sono soluzioni eccellenti per costruire coperture di grandi luci (con qualsiasi sagoma di trave) all’avanguardia. La soluzione giusta per ogni esigenza è la qualità dell’abitazione, anche sinonimo di qualità della vita.

Uno dei fattori più importanti nell’edilizia è costituito dall’elevata efficienza in termini di uso dell’edificio, tempi di costruzione e costi.

Costruire in maniera moderna con i nostri sistemi permette di beneficiare di molti vantaggi:
- realizzare design personalizzati,
-garantire all’immobile di mantenere il proprio valore nel tempo,
- non essendo vincolati a maglie strutturali, sono ideali per realizzazioni personalizzate,
-l’adattabilità al singolo progetto e l’alto grado di prefinitura riducono i tempi di cantiere,
- siamo il tuo partner per ogni tipo di progetto.

Straordinario e conveniente: per la realizzazione di edifici commerciali e industriali, i nostri sistemi costruttivi sono la prima scelta. Per esempio, con gli elementi in legno lamellare si può costruire in modo solido e rapido, unendo armoniosamente funzionalità, economicità ed estetica.

Il legno lamellare convince come materiale high-tech del futuro per la versatilità d’impiego. Possiamo fornirti elementi lineari e bidimensionali, Il nostro punto di forza è la produzione di grandi sezioni ed elementi costruttivi speciali( travi centinate, curve, rastremate o a pancia di pesce).

Il processo tecnologico consiste nelle seguenti fasi:
-scelta del legname (dimensioni del materiale),
-essiccazione,
-controllo della qualità delle tavole,
-giuntura di testa, piallatura e calibratura delle tavole,
-incollaggio di lamelle (posizionate con venatura contrapposta, per garantire maggior uniformità nella resistenza delgli elementi strutturali),
-pressatura, piallatura delle travi, finitura e impregnazione delle travi.

Il legno lamellare è un materiale composito costituito da legno naturale, di cui mantiene i pregi, tra cui: elevato rapporto tra resistenza meccanica e peso, e buon comportamento in caso di incendio. E' un prodotto nuovo che, attraverso un procedimento di incollaggio a pressione, riduce i difetti del legno massiccio. Le caratteristiche di resistenza meccanica sono tuttavia superiori a quelle del legno massiccio (da cui provengono), grazie alla scelta delle tavole ed alle eliminazioni di tutti i difetti non compatibili con l’uso strutturale.

Seppur realizzate con un materiale combustibile, le strutture in legno lamellare possono avere una resistenza al fuoco superiore a quella di strutture in acciaio o in calcestruzzo armato; ciò poichè nel legno lamellare la combustione avviene lentamente grazie all'isolamento termico realizzato dallo strato superficiale carbonizzato. La resistenza al fuoco di un elemento strutturale in legno lamellare dipende dalla velocità di carbonizzazione (che è possibile calcolare) .

In Italia l’introduzione del legno lamellare come sistema costruttivo alternativo è storia recente. Ha inizio nella regione alpina che per tradizione storica possiede una solida cultura del legno: l’ Alto Adige.

Con il sistema costruttivo in legno lamellare applicato su vasta scala, è possibile realizzare travature nelle dimensioni e forme volute, tali da rendere agevole ed economica la realizzazione dei più svariati sistemi statici.