Bioedilizia: Case del passato per il Futuro.
Il legno è uno dei materiali più sfruttati dalla bioedilizia,
perché mira all’efficienza energetica dell’edificio
mediante l’impiego di fonti energetiche rinnovabili,
anche attraverso il ricorso a materiali
a basso impatto ambientale come il legno.
La bioedilizia si fonda sull’utilizzo di materiali a basso impatto
ambientale e non dannosi per l’uomo, questo insieme di processi e
metodi di costruzione degli stabili si sta diffondendo sempre più
anche in Italia.
Questa tipologia di case mira all’efficienza energetica dell’edificio
mediante l’impiego di fonti energetiche rinnovabili e il ricorso a
materiali privi di sostanze nocive.
L’obiettivo è costruire abitazioni che garantiscano una buona qualità
della vita a chi ci abita.
Grazie alle sue molteplici proprietà, infatti, consente la costruzione
di case ecologiche prefabbricate assecondando i più moderni
standard abitativi quali l’efficienza energetica, la salubrità degli
ambienti e la sicurezza, legata a una grande capacità antisismica.
Realizzabili in tempi decisamente minori rispetto a quelle
tradizionali, le case in legno, tra i vari aspetti positivi, sfruttano le
proprietà termoisolanti di questo materiale, garantendo un
risparmio notevole sul riscaldamento e sul raffreddamento
dell’abitazione.
Nuove Architetture è una Società
ad Alta Professionalità, Specializzata
nella Costruzione di Case in Legno,
che opera con Competenza ed Esperienza
nel Campo della Bio-Edilizia.
Campania, sia Marche, sia Lazio, sia Puglia,
Basilicata, Umbria, Abruzzo,
Benevento, Salerno, Avellino.
Sede San Giorgio Del Sannio
Ingegnere Legno e Lamellare, inoltre Legno, Legno Lamellare.
Pannelli a Strati Incrociati, inoltre Pareti Stratificate a Secco.