Gli nterventi in oggetto,sono relativi a due palestre
con struttura in elevazione in calcestruzzo armato e
copertura in legno lamellare.
Due palestre polifunzionali
per lo svolgimento di attività motorie
sono in fase di realizzazione a San Giorgio del Sannio(BN) e a Marina di Camerota(SA)
con gli operatori di montaggio
di Nuove Architetture Case in Legno.
Consolidare le attività motorie e fortificare gli atteggiamenti
orientati a uno modo di vita sano,
ponendo attenzione all’ alimentazione, all’ educazione fisica e allo
sport devono rientrare nel modo di vivere di ogni cittadino
Lo sport aiuta a creare un ambiente sicuro in cui
gli uomini possono socializzare e relazionarsi fra loro
in un ambito sportivo dove si impara ad esprimere ed
a confrontare le proprie idee condividendo la partecipazione.
La realizzazione di strutture in legno per attività sportive può
diventare una opportunità di riqualificazione,
valorizzazione, riorganizzazione di aree urbane periferiche,
con l’intento di promuovere il benessere del cittadino, non solo
attraverso l’attività fisica, ma
anche la socializzazione, la formazione continua dell’individuo.
Lo sport, simbolo di benessere e salute, quindi, deve tener conto del
rispetto dell’ambiente anche per l’impiantistica sportiva
con l’utilizzo di materiali ecologici per la
costruzione di strutture sportive, dimostrando come si possa
costruire uno stile di vita in sintonia
con l’ambiente, la salute ed il sociale.